Direzione Generale beni Architettonici Storico-Artistici etnoantropologici
Istituto Centrale per il catalogo e la Documentazione
Termine principale: Sciarpa

Acronimo: OGTD
Termine più specifico: nessuno

Descrizione:
Elemento realizzato con tipologie diverse di tessuto, oppure a maglia o in pizzo, di forma rettangolare anche molto allungata e variamente decorata, spesso connotata dalla frangia alle due estremità. Fa la sua comparsa nella moda femminile intorno alla metà del XVII secolo. La sua definitiva affermazione, in ambito maschile e femminile, come accessorio da avvolgersi intorno al collo per protezione dal freddo o con effetto decorativo, avviene però negli anni Venti del secolo XIX. Tipologia della s., da inserire in OGTT: sciarpa boa. Da utilizzare in OGTS solo in presenza di documenti il termine storico sciarpa palatina.
Sciarpa 
sciarpa
sciarpa
Sciarpa 
sciarpa
sciarpa